Ci presentiamo
Siamo professionisti con specifica esperienza nel ramo della proctologia e dei disturbi ano-rettali.
Seguiamo e organizziamo corsi di aggiornamento, master e webinar al fine di poter diffondere la cultura delle patologie proctologiche e tutto ciò che ruota intorno ad esse.
Avete dubbi? Contattateci!

Il nostro Team

Angelo Alessandro Marra
Proctologo
Medico Chirurgo, Chirurgo Generale/Proctologo. Ha conseguito la Laurea Magistrale in "Medicina e Chirurgia" (110/110 e lode) nel 2015 e la Laurea Specialistica in "Chirurgia Generale" (50/50 e lode) nel 2021 con una tesi in Proctologia dal titolo "Studio prospettico osservazionale sulla rettopessi ventrale robotica nel trattamento del prolasso rettale: risultati a breve e medio termine" presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma). Attualmente sta conseguendo il Dottorato di Ricerca in "Medicina Sperimentale e Traslazionale" presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma). Svolge attività clinica presso l'U.O.C. di Proctologia e Chirurgia del Pavimento Pelvico dell'Ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina - Gemelli Isola (Roma).

Federica Porfiri
Psicologa clinica
Psicologa clinica e Psicoterapeuta ad orientamento cognitivo comportamentale (in formazione). Ha conseguito nel 2020 il titolo di Dottore di ricerca in "Scienze della nutrizione, del metabolismo, dell'invecchiamento e delle patologie di genere" presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma). Dal 2015 al 2020 ha collaborato con l'equipe di psichiatri e psicologi del reparto di Chirurgia Bariatrica e Patologie dell'Obesità della Fondazione Policlinico Universitario "A. Gemelli" IRCCS (Roma), con particolare attenzione alla multidisciplinarietà. In continuità con la maturata esperienza in questo ambito di ricerca, ha proseguito la sua attività clinica dedicandosi alla cura e all'osservazione dei pazienti affetti da patologie proctologiche, a cui sta rivolgendo l'interesse clinico e scientifico degli ultimi anni.

Stefania Rapolla
Fisioterapista del Pavimento Pelvico
Fisioterapista specializzata in riabilitazione del pavimento pelvico. Nel 2015 ha conseguito il Master Universitario di I Livello in "Riabilitazione del Pavimento Pelvico" presso la Seconda Università degli Studi di Napoli (Napoli). Dal 2015 svolge attività di rieducazione funzionale e terapia manuale pelvi-perineale nell'ambito delle principali disfunzioni maschili e femminili di tipo proctologico, urologico e ginecologico.

Rita Simonetti
Fisioterapista del Pavimento Pelvico
Fisioterapista specializzata in riabilitazione del pavimento pelvico, terapia manuale e linfodrenaggio post-operatorio. Nel 2023 ha conseguito il Master Universitario in "Fisioterapia nelle Disfunzioni del Pavimento Pelvico" presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Tor Vergata (Roma). Svolge attività riabilitative addomino-perineali con finalità preventive e curative mediante l’individuazione dei meccanismi fisio-patologici alla base delle disfunzioni in ambito proctologico, urologico e ginecologico.

Alessandro Guadagnini
Osteopata
Osteopata, Chinesiologo, Nutrizionista (in formazione). Ha conseguito il Diploma in "Osteopatia" presso il C.E.R.D.O. (Roma) e la Laurea in "Scienze Motorie" presso l'Università San Raffaele (Roma). Attualmente sta conseguendo la Laurea in "Scienze della Nutrizione Umana" presso l'Università San Raffaele (Roma). Negli ultimi anni ha maturato particolare esperienza nei disturbi del pavimento pelvico, svolgendo attività di collaborazione con proctologi e fisioterapisti del pavimento pelvico.

Francesco Pucciarelli
Radiologo
Medico Specialista in Radiodiagnostica. Ha conseguito la Laurea Magistrale in "Medicina e Chirurgia" presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma) e la Laurea Specialistica in "Radiodiagnostica" presso l'Ospedale Sant'Andrea - Università Sapienza (Roma). Svolge attività clinica nei molteplici campi di applicazione della Radiodiagnostica attraverso l'utilizzo delle varie metodiche diagnostiche (Rx tradizionale, ecografia, risonanza magnetica e TC), con particolare attenzione alla diagnostica strumentale nei disturbi della pelvi e del pavimento pelvico (inclusa la defeco-risonanza magnetica e la colonscopia virtuale).

Cecilia Verga Falzacappa
Biologa nutrizionista
Biologa Nutrizionista, Specialista in Patologia Clinica. Ha conseguito un dottorato in "Medicina Molecolare ed Endocrinologia". Ha conseguito inoltre un diploma in "Counseling Nutrizionale e Programmazione Neuro-Linguistica". E' Consigliere Segretario dell'Ordine dei Biologi del Lazio e dell'Abruzzo. Si occupa da anni di intervento nutrizionale per la modulazione del microbiota intestinale in diversi contesti patologici (soprattutto cronici), di cui è relatrice in molteplici congressi, seminari e corsi di formazione. Oltre che di patologie gastrointestinali/proctologiche, si occupa anche di patologie autoimmuni, ginecologiche e di fertilità.